È arrivata a Bibione la Canova Experience, un'esperienza immersiva, multimediale, accessibile a tutti per scoprire il più grande scultore del Neoclassicismo.
La Canova Experience è un progetto multimediale per la fruizione interattiva del patrimonio artistico e culturale di Antonio Canova riconosciuto come il massimo esponente del Neoclassicismo in scultura. L’obiettivo è coinvolgere un ampio pubblico, raggiungendo sia chi è già sensibile all’arte e alla cultura, sia chi potrebbe diventarlo, proprio grazie al tipo di fruizione che unisce più linguaggi: testi scritti, immagini, suoni, video.
Attraverso Canova Experience sarà possibile a turisti, residenti, appassionati, apprendere e approfondire la conoscenza del patrimonio artistico e culturale conservato da più di 160 anni nella Gypsotheca e Museo Antonio Canova di Possagno (TV).
Il materiale sarà fruibile grazie a un tour virtuale realizzato attraverso visori oculus, touch screen, immagini, animazioni, ipertesti, capaci di entrare nei segreti dei dettagli tecnici di gessi, bozzetti, architetture. Sarà possibile rivivere – con grande emozione - il momento in cui il “fuoco amico” centrò per errore nel 1917 la Galleria settecentesca, ne squarciò tetto e pareti, e distrusse molte opere, alcune irreparabilmente. I più appassionati potranno consultare i documenti dell’archivio canoviano scansionati ad altissima risoluzione e acquistare la App Canova Experience per gli approfondimenti.
La mostra/evento sarà inaugurata lunedì 1° luglio alle ore 17.00 e resterà aperta tutti i giorni fino a lunedì 30 settembre, presso la Delegazione Comunale in via Maja 84 dalle 15:00 alle 22:00. Il biglietto di ingresso costa 5 euro ed è gratuito per ragazzi fino a 12 anni.