Uno dei più apprezzati fiori all'occhiello di San Michele al Tagliamento, Villa Mocenigo Biaggini Ivancich, apre le proprie porte ai visitatori sabato 1 e domenica 2 ottobre invitandoli a due giornate ricche di incontri culturali, percorsi espositivi ed eventi in cui letteratura, arte e atmosfere della Belle Époque saranno al centro dell'attenzione.
Per tutta la durata dell'evento in Villa Ivancich saranno presenti percorsi espositivi di storia e arte, area ristoro e degustazione vini.
Ecco il programma completo dell'evento:
SABATO 01 OTTOBRE
VILLA IVANCICH
09.00 | Colazione Letteraria. Poesie e racconti in musica a cura di Teatro dei Pazzi con accompagnamento di caffetteria e biscotteria.
Dalle 10.30 alle 12.30 | Visite Guidate: Dalla Serenissima ai salotti letterari. Imprenditoria, femminilità, storia, cultura e affetti nella suggestiva cornice di Villa Mocenigo Biaggini Ivancich. Guida Flavia Geremia.
PAUSA PRANZO Menù a tema nei ristoranti del territorio.
A fondo pagina l'elenco dei ristoratori che aderiscono all'iniziativa e le loro proposte gastronomiche.
15.00 | Visita Guidata: Dalla Serenissima ai salotti letterari. Imprenditoria, femminilità, storia, cultura e affetti nella suggestiva cornice di Villa Mocenigo Biaggini Ivancich. Guida Flavia Geremia.
15.30 | Conversazione con Umberto Marzotto. Collezionismi illuminati: la pittura di fine secolo nella collezione Moschini-Biaggini e nella collezione Gaetano Marzotto.
17.00 | The Taste of...Belle Époque. Voci e melodie in ricordo di Yole Moschini Biaggini. Reading teatrale con musica dal vivo a cura di Alcatraz Laboratoriodellearti. Testo dedicato e inedito.
SALA CONSILIARE - MUNICIPIO DI SAN MICHELE AL T.
20.45 | I piccoli mondi di Fogazzaro: Yole Moschini Biaggini / Jeanne Dessalle - Antonio Fogazzaro / Piero Maironi. Rassegna di proiezioni e conversazioni a cura del Circolo di Cinema Estate Violenta.
DOMENICA 02 OTTOBRE
VILLA IVANCICH
09.00 | Colazione Letteraria. Poesie e racconti in musica a cura di Teatro dei Pazzi con accompagnamento di caffetteria e biscotteria.
10.30 | Visita Guidata: Dalla Serenissima ai salotti letterari. Imprenditoria, femminilità, storia, cultura e affetti nella suggestiva cornice di Villa Mocenigo Biaggini Ivancich. Guida Flavia Geremia.
10.30 | Dott.ssa Chiara Squarcina (Dirigente Area Attività Museali della Fondazione Musei Civici di Venezia). Il costume, la moda, l'arte. Chiara Squarcina racconta Palazzo Mocenigo e i Musei Civici di Venezia.
11.30 | The Taste of...Belle Époque. Voci e melodie in ricordo di Yole Moschini Biaggini. Reading teatrale con musica dal vivo a cura di Alcatraz Laboratoriodellearti. Testo dedicato e inedito.
PAUSA PRANZO Menù a tema nei ristoranti del territorio.
A fondo pagina l'elenco dei ristoratori che aderiscono all'iniziativa e le loro proposte gastronomiche.
15.00 | Visita Guidata: Dalla Serenissima ai salotti letterari. Imprenditoria, femminilità, storia, cultura e affetti nella suggestiva cornice di Villa Mocenigo Biaggini Ivancich. Guida Flavia Geremia.
16.30 | Prof. Piero Luxardo. Antonio Fogazzaro - Yole Moschini Biaggini: un carteggio segreto dietro le quinte di Piccolo Mondo Moderno.
17.45 | Prof.ssa Paola Bellin. Lezioni in villa. Il patrimonio delle ville venete con e per le giovani generazioni. / Yole Biaggini Moschini e Antonio Fogazzaro: un percorso letterario. Proiezione dei cortometraggi realizzati dal Liceo Scientifico Leonardo Da Vinci di Treviso.
INFO E PRENOTAZIONE POSTI A SEDERE: Biblioteca di San Michele al Tagliamento | biblioteca@comunesanmichele.it - 0431 516100 oppure Teatro dei Pazzi | info@teatrodeipazzi.com - 320 4695365 / 0421 330739